July 9, 2025
Rieccoci reduci dall'esperienza di Cesenatico: partecipare alle Finali Nazionali CSI. Ci
sono riusciti i ragazzi della squadra Under 14 (i nati nel 2011), e siamo sicuri che la loro
esperienza funzionerà da sprone per le altre squadre: ripetere quanto hanno fatto nel
corso della stagione 2024-2025 credo che non sia una cosa irripetibile: i nostri ragazzi
hanno tutte le potenzialità per poterlo fare, di essere sempre sulla cresta dell'onda.
Il primo sguardo per quello che abbiamo/hanno fatto è di verifica e orgoglio, spesso si
finisce per dare poco spazio a quello che si è fatto, ad una verifica. Ma farlo aiuta a
crescere. Oltre alla verifica, è tempo di ‘scatenare’ i ringraziamenti e un po’ di sano
orgoglio per far parte di una società sportiva che cambia il vissuto delle persone e della
comunità. Per farlo è necessario l’impegno di tante persone, dagli allenatori ai dirigenti
a chi si prodiga in mille cose, alle famiglie e agli sponsor che ci hanno aiutato. Abbiamo
fatto un buon lavoro e i risultati lo dimostrano.
Ma non si può crescere all’infinito, ci sono confini di gestione, soprattutto di spazio e
tempo che vanno considerati. Molte squadre hanno visto una crescita importante, altre
meno, ma non si deve pensare di crescere per farsi forti dei numeri con un atteggiamento
megalomane. Si cresce per rispondere ai bisogni di un territorio e di una comunità, e
non dobbiamo aere paura di questo. Laddove c’è richiesta, cercheremo di rispondere con
l’accettare la sfida di aumentare il volume della nostra attività, sebbene questo potrebbe
complicarci la vita. Ma si cresce anche in qualità, non solo in quantità.
L’organizzazione, l’immagine della società, la competenza di allenatori e dirigenti, la
dimensione pastorale…
Abbiamo aperto le iscrizioni, stiamo studiando forma di promozione, abbiamo già riunito
gli allenatori per programmare la stagione. Perché sia una stagione sempre più
BIANCOVERDE!
© 2025 A.S.D. OSA 1924.
All Rights Reserved.
Made with 💙 by Alice and Francesco